Il primo progetto di e-mobility dedicato a produzioni chimiche in Italia con Esseco group, MAN Truck & Bus e Germani SpA
06.03.2025
La trazione elettrica entra nel trasporto industriale del settore chimico con il primo progetto logistico di e-mobility di Esseco Industrial, presentato presso MAN Truck & Bus a Verona. Il progetto riguarda il trasporto di materie prime e prodotti chimici tra gli stabilimenti di San Martino di Trecate, Pieve Vergonte e Saline di Volterra, integrato nella logistica intermodale del gruppo. Esseco Industrial, da sempre attenta alla sostenibilità, oggi utilizza il 65% di energia CO₂ free e oltre il 50% da fonti rinnovabili (idroelettrico, fotovoltaico e vapore di processo) e installerà colonnine di ricarica nei propri siti, offrendo benefici anche ai fornitori.
Protagonista del progetto sul fronte dei trasporti è Germani Trasporti, che ha investito in due nuovi e-truck MAN completamente elettrici, messi a disposizione in esclusiva per servire le aziende di Esseco Industrial. In Toscana le tratte collegheranno Saline di Volterra ai porti di Livorno e Piombino; in Piemonte i collegamenti intercompany tra Pieve Vergonte e San Martino di Trecate proseguiranno verso i hub intermodali di Busto Arsizio e Segrate e verso clienti e fornitori entro un raggio di 80 km dalle sedi. La sfida futura è ampliare ulteriormente le tratte elettrificate: secondo l’ICCT, grazie all’energia green il trasporto elettrico su gomma può ridurre fino al 92% le emissioni rispetto al diesel.